
NEWS: FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER DATORE DI LAVORO
Il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 ha introdotto l’obbligo formativo specifico per tutti i Datori di Lavoro, definendone durata, modalità e contenuti minimi.
In risposta a questa importante novità normativa, VENEFORM amplia la sua offerta formativa con il nuovo corso eLearning “Datore di lavoro – Sicurezza sul lavoro – 16 ore”, progettato per fornire ai Datori di Lavoro tutte le competenze richieste dalla normativa vigente.
Il corso rappresenta una soluzione pratica e flessibile per assolvere al nuovo obbligo formativo e acquisire le conoscenze fondamentali per la gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Finalità del corso
L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti competenze organizzative, gestionali e giuridiche, fondamentali per gestire in modo efficace il processo della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
La formazione aiuta a superare una visione puramente formale della materia, promuovendo un approccio sostanziale e orientato alla prevenzione, alla luce anche della continua evoluzione del mondo del lavoro.
I principali obiettivi del corso sono:
- Fornire le conoscenze necessarie per esercitare correttamente il ruolo di Datore di Lavoro.
- Chiarire obblighi e responsabilità penali, civili e amministrative.
- Illustrare il sistema istituzionale della prevenzione e il ruolo degli organi di vigilanza.
- Trasferire competenze utili per l’organizzazione e la gestione del sistema di prevenzione e protezione aziendale.
- Fornire strumenti di comunicazione efficaci per gestire la sicurezza in azienda.
Per maggiori dettagli e per iscriversi al corso, segreteria VENEFORM SRL 041.50.40.788 info@veneform.com
Destinatari del corso
Il corso è rivolto a tutti i Datori di Lavoro tenuti a svolgere la formazione obbligatoria in conformità con quanto stabilito dal nuovo Accordo Stato-Regioni 2025.
Modalità di erogazione
Il corso è erogato interamente in modalità eLearning asincrona, secondo quanto previsto al punto 3 della Parte IV dell’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025.
Domande frequenti sulla formazione obbligatoria del Datore di Lavoro
Entro quando deve essere svolto il corso base Datore di Lavoro?
L’Accordo Stato-Regioni 2025 stabilisce che il corso base per Datore di Lavoro deve essere completato entro 2 anni dall’entrata in vigore dell’Accordo, quindi entro il 23 maggio 2027.
Ogni quanto deve essere aggiornato il corso Datore di Lavoro?
Il Datore di Lavoro deve frequentare un corso di aggiornamento ogni 5 anni, della durata minima di 6 ore.
Il corso di aggiornamento Datore di Lavoro RSPP vale anche per il Datore di lavoro che non svolge i compiti del servizio di prevenzione e protezione?
Sì, il corso di aggiornamento Datore di Lavoro RSPP copre anche l’aggiornamento per il datore di lavoro.
I corsi per Datore di Lavoro possono essere svolti online?
Sì, sia il corso di formazione base che l’aggiornamento periodico possono essere svolti in modalità e-learning.
Quali sono gli obblighi formativi se il Datore di Lavoro svolge anche i compiti di RSPP?
Secondo l’Accordo Stato-Regioni 2025, i datori di lavoro che intendono svolgere direttamente i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione devono frequentare un percorso formativo specifico che si aggiunge al corso base di 16 ore.
Tale corso è composto da un modulo comune a tutti i settori di attività della durata minima di 8 ore e dei moduli integrativi con durata variabile:
– Agricoltura, Silvicoltura e Zootecnia – 16 ore
– Pesca – 12 ore
– Costruzioni – 16 ore
– Chimico e Petrolchimico – 16 ore
La formazione base per Datore di Lavoro RSPP non è erogabile in e-learning.
La formazione del Datore di Lavoro RSPP prevede un obbligo di aggiornamento quinquennale della durata minima di 8 ore. I corsi di aggiornamento, a differenza dei corsi di formazione base, possono essere svolti in modalità e-elearning.