Indirizzo
CGIA MESTRE VIA TORRE BELFREDO N. 81/E VENEZIA Guarda la mappaNEL 2023 SONO IN ARRIVO LE SCADENZE DEI PRIMI PATENTINI FGAS CONSEGUITI NEL 2013
Allo scadere dei 10 anni la Certificazione Personale FGAS deve essere rinnovata
(Regolamento Europeo 2015/2067, del Regolamento Europeo 517/2014 e del DPR 146/18)
CONTROLLA LA SCADENZA DEL TUO PATENTINO!
Calendario Edizioni SESSIONI ESAMI :
16 giugno 2023 AVVIO ORE 08.30 SEDE CGIA MESTRE
CGIA MESTRE insieme ad Apave al fine di venire incontro alle esigenze delle imprese hanno pensato ad una procedura semplificata che permetta di rinnovare il certificato con tempi brevi e a prezzi contenuti.
Modalità di rinnovo:
- Formazione teorica preregistrata (in modo che il candidato possa guardarla quando vuole, quante volte vuole e dove vuole)
- preparazione pratica + esame teorico + esame pratico in presenza (tutto nella stessa giornata).
CLICCA QUI PER SCARICARE LA SCHEDA PRENOTAZIONE ESAME
Per informazioni:
MARTINA BERTOLDO 041.23.86.636
- Sono previste delle agevolazioni per i soci CGIA. Per ulteriori dettagli visiona la scheda corso o contatta la segreteria Veneform.
- In caso di iscrizione di più dipendenti della stessa azienda, è prevista una riduzione del 5% sul secondo iscritto, del 10% sul terzo, del 15% sul quarto, del 20% sul quinto e del 25% dal sesto iscritto
- L’eventuale disdetta dovrà essere comunicata via fax o email, almeno 5 giorni lavorativi antecedenti la data dell’incontro o dell’inizio del corso. Le quote eventualmente versate potranno essere, a scelta del partecipante, restituite e/o utilizzate per iscrizioni ad altre iniziative. Nessun rimborso è previsto oltre tale termine.
- Il nominativo del partecipante può essere cambiato fino al giorno precedente l’iniziativa.
- Per motivi organizzativi sede, data, orario e relatori delle singole unità formative potranno subire variazioni. Sarà cura della segreteria Veneform srl comunicare tali variazioni.
- Veneform srl si riserva la facoltà di rinviare o annullare il corso programmato dandone comunicazione via email o via fax ai partecipanti, prima dell’inizio del corso. In tal caso la quota di partecipazione versata, verrà interamente restituita o trasferita, su richiesta del partecipante, ad altre iniziative.